Stufo del telemarketing?Falli pagare per le loro violazioni.
Continui a ricevere chiamate ed SMS non voluti? Il segreto per combattere il telemarketing selvaggio è la costanza e la formalità. Ogni chiamata o SMS senza il tuo consenso è un potenziale illecito.
Inondare i trasgressori e l'Autorità di reclami legalmente validi è l'unico modo per creare un deterrente efficace.

Tempo stimato: 5 minuti
Conosci i tuoi Diritti
È possibile contrastare efficacemente il telemarketing indesiderato attraverso reclami formali al Garante per la Protezione dei Dati Personali. Le sanzioni possono raggiungere milioni di euro.

QUANDO UNA COMUNICAZIONE È ILLEGALE?
Non hai fornito consenso esplicito per comunicazioni commerciali
Sei iscritto al Registro Pubblico delle Opposizioni
La chiamata proviene da numero nascosto o non identificabile
Ti viene negato il diritto di opposizione a future comunicazioni
Ricevi chiamate ripetute nonostante il rifiuto esplicito
COSA TI SERVE
DOCUMENTI NECESSARI PER PRESENTARE IL RECLAMO
RANCORE e un buon caffe

La motivazione più importante: la rabbia per essere stati disturbati illegalmente. Il telemarketing selvaggio viola la tua privacy e merita una risposta ferma e decisa.
CIE

Carta d'Identità Elettronica per l'identificazione digitale. Necessaria per la firma digitale del reclamo tramite autenticazione CIE.
PEC

Posta Elettronica Certificata per inviare il reclamo al Garante. Obbligatoria per dare valore legale alla comunicazione.
LA GOGNA
Le aziende con più violazioni GDPR segnalate dai nostri utenti
Il modo migliore per fermare questo comportamento è anche quello di nominare e svergognare i peggiori trasgressori. Dopo il reclamo, potete condividerlo sui vostri social preferiti taggando l'azienda.

COMPILA IL TUO RECLAMO
COMPILA I DATI
TUTTI I DATI VENGONO ELABORATI LOCALMENTE NEL TUO BROWSER
SCANSIONA CARTA D'IDENTITÀ(OPZIONALE)
Scatta foto del fronte e retro della tua carta d'identità per compilare automaticamente i dati personali via OCR.
CAMERA NON DISPONIBILE
Usa il caricamento file
2DETTAGLI DELLA VIOLAZIONE
3ALLEGATI
Ricordati di allegare quando invii il reclamo:
- • Screenshot o copia della comunicazione indesiderata
- • Screenshot dell'SMS ricevuto
- • Documento valido di identità
4INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Nota: Selezionando questa opzione, il nome dell'azienda "inserita" verrà aggiunto alla lista pubblica delle aziende segnalate per violazioni GDPR, aiutando altri utenti a identificare i trasgressori più frequenti.
Come funziona:
- Accedi con le tue credenziali SPID
- Conferma l'identità tramite app o SMS
- Il documento viene firmato automaticamente
- Invio diretto al Garante via PEC
Cosa ti serve:
- Carta d'Identità Elettronica (CIE)
- Smartphone con NFC attivo
- App "CieSign" installata
- PIN della tua CIE
Processo tradizionale:
- Stampa il documento generato
- Firma a mano nell'apposito spazio
- Scansiona o fotografa il documento
- Invia manualmente via PEC
Processo Semplice:
- Verifica la tua email
- Conferma la firma
- Il documento viene firmato elettronicamente
Perché scegliere la firma digitale?
La firma digitale con SPID o CIE ha lo stesso valore legale della firma autografa secondo la legge italiana. Il documento firmato digitalmente viene automaticamente inviato al Garante, rendendo il processo più veloce e sicuro rispetto alla firma manuale.