123reclamo.org logoInfo

CHI SIAMO

La nostra missione è combattere il telemarketing selvaggio e proteggere i diritti dei cittadini italiani

LA NOSTRA STORIA

123reclamo.org nasce dalla frustrazione condivisa di milioni di cittadini italiani che ogni giorno ricevono chiamate e messaggi pubblicitari non desiderati. Abbiamo deciso di trasformare questa frustrazione in azione concreta.

Il nostro progetto è completamente gratuito, open source e trasparente. Crediamo che la tecnologia debba servire i cittadini, non le grandi corporations.

COME FUNZIONA

Utilizziamo l'intelligenza artificiale per generare automaticamente reclami formali basati sul Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) e sulla normativa italiana in materia di telemarketing.

Ogni reclamo viene creato localmente nel vostro browser, garantendo la massima privacy e sicurezza dei vostri dati personali.

IL QUADRO NORMATIVO

Il Registro Pubblico delle Opposizioni

Il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) è uno strumento istituzionale gratuito gestito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Dal 2022, è stato esteso a tutti i numeri telefonici nazionali, inclusi i cellulari, non solo quelli presenti negli elenchi pubblici.

L'iscrizione al RPO impedisce il trattamento dei dati personali per finalità di marketing, vendita diretta e ricerche di mercato. Inoltre, annulla automaticamente tutti i consensi precedentemente rilasciati per attività promozionali.

Cosa Cambia con l'Iscrizione

✅ Chiamate Bloccate

  • • Chiamate pubblicitarie con operatore umano
  • • Chiamate automatizzate ("robocall")
  • • SMS e messaggi promozionali
  • • Vendite dirette e ricerche di mercato

📞 Chiamate Ancora Permesse

  • • Contratti attivi (telefonia, energia, ecc.)
  • • Periodo post-contrattuale (max 30 giorni)
  • • Consensi rilasciati dopo l'iscrizione
  • • Comunicazioni istituzionali

Come Esercitare i Propri Diritti

Registrazione gratuita: Iscriviti al Registro Pubblico delle Opposizioni sul sito www.registrodelleopposizioni.it

Se ricevi ancora chiamate indesiderate: Contatta direttamente il titolare del trattamento o presenta una segnalazione al Garante per la protezione dei dati personali.

Segnalazione al Garante: Utilizza il servizio telematico dedicato alle telefonate indesiderate.

Sanzioni per le Violazioni

In caso di violazione del diritto di opposizione, si applicano sanzioni fino a 20 milioni di euro o, per le imprese, fino al 4% del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, se superiore. Il Garante vigila sul rispetto delle norme e può intervenire con provvedimenti specifici.

Le informazioni sono tratte dal sito ufficiale del Garante per la protezione dei dati personali. La normativa è in costante evoluzione - consulta sempre le fonti ufficiali per gli aggiornamenti più recenti.

I NOSTRI VALORI

🔒

PRIVACY PRIMA DI TUTTO

I vostri dati rimangono sempre nel vostro dispositivo. Non raccogliamo, vendiamo o condividiamo alcuna informazione personale.

⚖️

TRASPARENZA TOTALE

Tutto il codice è open source e verificabile. Crediamo nella trasparenza tecnologica per costruire fiducia.

🤝

ACCESSIBILE A TUTTI

Il servizio è completamente gratuito e utilizzabile da chiunque, senza registrazione o costi nascosti.

IL NOSTRO IMPATTO

Cosa Abbiamo Consegnato:

  • Generazione automatica di reclami GDPR conformi
  • Sistema di "Wall of Shame" per identificare i trasgressori
  • Assistente AI per consulenze personalizzate
  • Interfaccia completamente accessibile e responsive

I Nostri Obiettivi:

  • 🎯Ridurre significativamente il telemarketing illegale
  • 🎯Educare i cittadini sui propri diritti digitali
  • 🎯Creare un deterrente efficace per le aziende
  • 🎯Promuovere l'uso responsabile della tecnologia

UNITEVI'ALLA LOTTA

Ogni reclamo che generate contribuisce a creare un deterrente più forte contro il telemarketing selvaggio. Insieme possiamo cambiare le regole del gioco e proteggere i diritti di tutti i cittadini italiani.

INIZIA SUBITO